Irrigazione automatica aree verdi
Il sistema di irrigazione automatica delle aree verdi permette di effettuare l’irrigazione di tutte le aree verdi con modalità e tempi legati ai parametri climatici rilevati mediante la centralina meteorologica.
Se l’impianto venisse ampliato con i sensori di umidità, l’irrigazione verrebbe attivata e disattivata solo all’effettiva discesa dell’umidità del terreno sotto la soglia vitale per la vegetazione presente permettendo di avere sempre la giusta percentuale di acqua, preimpostata anche per tipologia di vegetazione, con notevole risparmio della stessa.
Lo stato e le condizioni dell’impianto di irrigazione possono essere visualizzati mediante web server dal touch screen centrale o da qualsiasi PC con browser di navigazione, anche in remoto.
___ INFO TECNICHE ___
L’impianto di irrigazione automatica delle aree verdi è composto dalle seguenti parti principali:
- Centrale meteorologica costituita da sensore velocità vento, sensore temperatura esterna, sensore pioggia caduta (ampliabile con sensori di umidità del terreno), sensore di luminosità esterna.
- Dispositivi di uscita per il comando di attuatori dell’impianto di irrigazione.